Le origini del paravento, chiamato anche separé, sono davvero antichissime: secoli prima della nascita di Cristo già venivano utilizzati schermi ad un solo pannello; fu poi con la dinastia Hang, nel 200a.C. circa, che furono inventati i primi veri paraventi, di cui sono state trovate raffigurazioni nelle tombe di quell’epoca. Erano spesso decorati con bei dipinti dal tema mitologico o naturale, o perfino scene della vita di palazzo. Spesso i ricchi commissionavano ad artisti noti questi separé, che venivano decorati con avorio, madreperlaed altri materiali pregiati. Gli usi principali erano pratici, come prevenire gli spifferi nelle case, oppure per dare maggior privatezza, e per suddividere le stanze più grandi nei palazzi dei sovrani, ma anche per fermare gli spiriti all’ingresso delle case...
Presto i paraventi si diffusero anche nell’antico Giappone, dove diventarono vere e proprie opere d’arte create in particolari occasioni cerimoniali come nozze imperiali o i riti per la maggiore età di un principe. Più tardi, durante il tardo Medioevo, i separé furono introdotti in Europa. Utilizzati nelle stanze fredde di manieri e castelli, occorrevano anche per dividere i letti dei nobiliquando dovevano utilizzare un’unica stanza; oppure erano posti di fianco all’altare nelle chiese per proteggere i celebranti dalle correnti d’aria durante la Messa. Soprattutto dalla metà del Settecento, quando la borghesia si fece più ricca e potente, molti superbi paraventi vennero importati dalla Cina tramite la Compagnia delle Indie, ed altrettanti ne furono prodotti in Europa, dove arazzi pregevoli venivano appositamente realizzati per decorare i pannelli o talvolta celebri pittori venivano ingaggiati per dipingerli. Ormai il paravento aveva assunto anche una funzione decorativa. Nel 1800 il perfezionamento dei mezzi di riscaldamento fece perdere importanza al paravento, ma negli Anni Venti tornò in auge grazie ad alcuni artisti e designer che ne esaltarono l’aspetto decorativo, creando lacche inimitabili con le quali arricchirono modelli davvero elegantissimi. Caduto nuovamente nell’oblio anche a causa delle nuove caratteristiche delle abitazioni, oggi il separé è tornato di moda, ripreso e reinterpretato dai designers grazie alla sua versatilità e capacità di modificare lo spazio di una stanza e nello stesso tempo arredarlo.
Paraventi decorativi a 3 o 5 pannelli Artgeist A1-PARAVENT1096
MPCSHOP.IT è un sito del
mpc Shop |
M.P.C. Musso Personal Computer srl - Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale | Piva IT 11811400156 |
Mappa del sito Mpcshop |